Concerto di beneficenza
Sabato 14 Gennaio 2023ore 20.30Sala Ipogeadi Palazzo Tarasconi Concerto di Beneficenza Ensemble deiSalotti Musicali Parmensi Programma di sala:
Una nuova tecnologia per la Gastroenterologia del Maggiore, con il sostegno di Barilla e collaborazione di Snupi
Un bisturi ad acqua dalle alte prestazioni donato alla struttura diretta da Gian Luigi de’ Angelis tramite l’associazione da anni vicina al reparto Un bisturi ad acqua che consente di separare i tessuti mediante un getto d’acqua in modo selettivo e senza traumi. Si...
Un incoraggiamento ai pazienti dell’Ospedale dei bambini dai giovani piloti di motocross
T-shirt griffate con il logo del loro team Moto club Mx Off Road e di Snupi consegnate al personale sanitario per farle avere agli amici ricoverati Il viale interno dell’Ospedale Maggiore questo pomeriggio è stato attraversato dal rombo dei motocrossisti del team Moto...
Manifestazione clinica dell’infezione da SARS-COV2 in pazienti affetti da Malattia infiammatoria cronica intestinale
Lo scopo dello studio è quello di determinare le manifestazioni cliniche dell'infezione da SARS-COV2 in pazienti affetti da Malattia infiammatoria cronica intestinale. Personale coinvolto nella ricerca: Dott.ssa Federica Gaiani Dott.ssa Fabiola Fornaroli
Progetto IBD massa corporea esami e valutazioni con Biompedenziometro
Promotore e Sperimentatore principale:Prof. Gian Luigi de’AngelisU.O.C. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Azienda Ospedaliera di Parma,Università degli Studi di Parma, Dipartimento materno-infantile, Via Gramsci, 14,43126 Parma; Tel: 0521 702772; e-mail:...
Interazione tra monociti circolanti e terapia adiuvante in pazienti con carcinoma colorettale stadio III
L’outcome post-chirurgico dei pazienti con carcinoma colorettale (CRC) stadio III èmigliorato dalla chemioterapia adiuvante, per la quale tuttavia non esistono fattoripredittivi di risposta.La chemioterapia è in grado di influenzare le caratteristiche di cellule...
Tipizzazione NOD2/CARD15 nei pazienti con Morbo di Crohn
È noto dai dati di letteratura che il Morbo di Crohn, patologia multifattoriale, ècaratterizzato da alcune mutazioni genetiche, in primis quella del geneNOD2/CARD15. Tale mutazione tuttavia non è attualmente utilizzata comeelemento caratterizzante la patologia stessa,...
La Caplèra, il Comune di Medesano e Snupi per le sale endoscopiche dirette dall’unita’ operativa complessa di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dal Prof. Gian Luigi de’Angelis
16 febbraio 2022 Un nuovo insufflatore di CO2 da utilizzarsi in ambito pediatrico arricchirà la dotazione strumentale dell’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”, grazie all’evento benefico Evergreen & Pop organizzato dall’Associazione culturale Caplèra di Medesano...